
Casco Airoh enduro Runner X-Factor
Casco realizzato con un composito di fibre ad alte prestazioni, leggero e resistente. Si caratterizza per incorporare il sistema di protezione AMS2 (Airoh Multiaction Safety System) che permette la dissipazione dell'energia cinetica in caso di impatto angolare e dispone del sistema AEFR (Airoh Emergency Fast Remove).
Casco realizzato con un composito di fibre ad alte prestazioni, leggero e resistente. Si caratterizza per incorporare il sistema di protezione AMS2 (Airoh Multiaction Safety System) che permette la dissipazione dell'energia cinetica in caso di impatto angolare e dispone del sistema AEFR (Airoh Emergency Fast Remove).
Casco realizzato con un composito di fibre ad alte prestazioni, leggero e resistente. Si caratterizza per incorporare il sistema di protezione AMS2 (Airoh Multiaction Safety System) che permette la dissipazione dell'energia cinetica in caso di impatto angolare e dispone del sistema AEFR (Airoh Emergency Fast Remove).
Sembrava impossibile, ma l'Airoh è riuscita a migliorare un best seller. Ora il Twist 2.0 è più performante e più aggressivo pur rimanendo incredibilmente leggero.
Sembrava impossibile, ma l'Airoh è riuscita a migliorare un best seller. Ora il Twist 2.0 è più performante e più aggressivo pur rimanendo incredibilmente leggero.
Sembrava impossibile, ma l'Airoh è riuscita a migliorare un best seller. Ora il Twist 2.0 è più performante e più aggressivo pur rimanendo incredibilmente leggero.
Twist è il casco MX in termoplastica HRT (High Resistant Termoplastic) sviluppato per i riders più esigenti. La sua calotta, caratterizzata da una incredibile leggerezza, unita al design aggressivo, lo hanno reso la scelta dei rider più audaci, per essere sempre al centro della scena in ogni sfida sulle due ruote.
La passione per l’off road non ha limiti di età ed il nuovo casco di Airoh vuole essere il modo migliore per avvicinare i più giovani a questo mondo.
La passione per l’off road non ha limiti di età ed il nuovo casco di Airoh vuole essere il modo migliore per avvicinare i più giovani a questo mondo.
La passione per l’off road non ha limiti di età ed il nuovo casco di Airoh vuole essere il modo migliore per avvicinare i più giovani a questo mondo.
La passione per l’off road non ha limiti di età ed il nuovo casco di Airoh vuole essere il modo migliore per avvicinare i più giovani a questo mondo.
La passione per l’off road non ha limiti di età ed il nuovo casco di Airoh vuole essere il modo migliore per avvicinare i più giovani a questo mondo.
La passione per l’off road non ha limiti di età ed il nuovo casco di Airoh vuole essere il modo migliore per avvicinare i più giovani a questo mondo.
La passione per l’off road non ha limiti di età ed il nuovo casco di Airoh vuole essere il modo migliore per avvicinare i più giovani a questo mondo.
Lo storico Bell moto 3 è tornato rivisitato con le migliori tecnologie sul mercato.
Lo storico Bell moto 3 è tornato rivisitato con le migliori tecnologie sul mercato.
Lo storico Bell moto 3 è tornato rivisitato con le migliori tecnologie sul mercato.
Lo storico Bell moto 3 è tornato rivisitato con le migliori tecnologie sul mercato.
N52 Questo accattivante modello rappresenta Nolan® nel mondo "off-road": decisamente "Racing", è destinato ad un vasto pubblico di appassionati, anche grazie all'ottimo rapporto prezzo/qualità.
N53 è il nuovo integrale off-road di Nolan. Design estremamente aggressivo e spiccata personalità per un prodotto in linea con i più recenti trend della categoria
N53 è l'integrale off-road di Nolan. Si caratterizza dal design estremamente aggressivo, la buona dotazione tecnica e l'ampia disponibilità di colori e grafiche
N53 è l'integrale off-road di Nolan. Si caratterizza dal design estremamente aggressivo, la buona dotazione tecnica e l'ampia disponibilità di colori e grafiche
Materiali, imbottiture, colorazioni, forma. Sono tante le variabili che incidono nella scelta del casco da motocross. Ma se gli aspetti prettamente estetici riguardano il gusto personale, il capitolo sicurezza va sempre trattato con grande attenzione. Per rispondere alle esigenze di protezione e comfort, MG MotoStore propone una selezione di caschi motocross dei migliori marchi: Airoh, Bell, Nolan e altri ancora.
Tanti modelli per soddisfare ogni gusto, con grafiche in tinta unita e multicolor, design classici e forme spigolose. Tutti con un ottimo rapporto qualità-prezzo, che diventa ancor più vantaggioso grazie agli eccezionali sconti outlet, che arrivano anche al 70%.
Tra le numerose alternative in catalogo, i consulenti di MG MotoStore hanno selezionato alcuni dei modelli più interessanti:
Nella scelta dei caschi motocross il criterio principale dovrebbe essere il comfort. È essenziale che il casco agevoli la guida, soprattutto in un contesto che vede il motociclista continuamente esposto a maggiori rischi rispetto ai comuni biker. Complici sia il tracciato, con polvere, fango e detriti sempre pronti a colpire il volto, sia la posizione eretta che il centauro tiene in sella.
È chiaro quindi che il livello di protezione deve necessariamente essere elevato, possibilmente senza appesantire troppo la calotta. Il casco da motocross ideale è leggero, avvolgente e traspirante.
In particolare, il peso ridotto è determinante in termini di sicurezza. Nel motocross, infatti, il collo è continuamente sottoposto a sollecitazioni. E se il casco risulta troppo pesante si rischiano fastidi e infortuni, che possono condurre a situazioni di maggior pericolo quando si è in sella.
È buona regola quindi preferire modelli realizzati con materiali leggeri e resistenti, come le fibre composite, le fibre di carbonio e di vetro. Più pesanti i prodotti in termoplastica, policarbonato e ABS, che non sono indicati per l’utilizzo in gare e competizioni, ma sono adatti per l’uso amatoriale. Si tratta di prodotti che presentano solitamente buoni livelli di sicurezza, associati ad un peso superiore rispetto ai corrispettivi in fibre.
Gli interni del casco rappresentano un altro punto nevralgico. Per garantire comfort alla guida dovrebbero essere realizzati con materiali resistenti e traspiranti, oltre che rimovibili. Questo perché, sebbene non sia direttamente a contatto con la sporcizia, nel motocross l’imbottitura tende a sporcarsi con facilità. Va quindi lavata accuratamente e con una certa frequenza.
Un aspetto spesso sottovalutato nei caschi motocross è il frontino, un componente caratteristico di questa tipologia di casco ed essenziale per la sicurezza nei tracciati offroad. Ha una duplice funzione: protegge dal fango e migliora la visibilità, riducendo il rischio di abbagliamenti.
Inoltre, per chi affronta lunghe sessioni di guida, o partecipa a competizioni, sono indicati modelli con la mentoniera allungata. Questa agevola il ricircolo d’aria e la respirazione, che in contesti con elevati livelli di polvere e fango può anche risultare difficoltosa. Allo stesso modo sono indispensabili le prese d'aria sia nella zona anteriore che posteriore della calotta.
Infine, se l’obiettivo è l’acquisto di un casco per motocross da usare in contesti competitivi andrebbe considerata anche l’aerodinamicità della struttura, nonché la presenza di un cinturino a doppio anello.